- male
- 1mà·leavv., inter. FO1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare male, digerire male; vestire male, senza eleganza | sta male comportarsi così, è disdicevole, sconvenienteSinonimi: ingiustamente, inopportunamente, insoddisfacentemente, malamente, pessimamente.Contrari: 1bene, correttamente, eccellentemente, ottimamente.1b. avv., in modo scortese e brutale: trattare, rispondere male; parlare male, usando termini volgari | con incuria, senza riguardo: tiene male le sue coseSinonimi: malamente, maleducatamente, scortesemente | malamente, negligentemente, sbadatamente.Contrari: 1bene, educatamente, gentilmente | accuratamente, 1bene.1c. avv., in modo spiacevole, sgradevole: mangiare, dormire male; trovarsi male con qcn., in un luogo, starci malvolentieri, sentirsi a disagio | riuscire, venire male, fallire, non avere buon esito | cascare, cadere male, a sproposito | in loc.pragm. male che vada, prospettando l'eventualità più sfavorevoleSinonimi: insoddisfacentemente, malamente, sgradevolmente, spiacevolmente | insoddisfacentemente, malamente | malamente.Contrari: 1bene, gradevolmente, piacevolmente.1d. avv., in cattive condizioni fisiche e psicologiche, in cattiva salute: mi pareva che stesse piuttosto male, oggi mi sento maleContrari: 1bene.1e. avv., in modo malevolo, sfavorevole: parlare, pensare male di qcn.Sinonimi: malevolmente, negativamente, sfavorevolmente.Contrari: 1bene, benevolmente, positivamente.1f. avv., senza abilità né maestria: suonare male il violino, cucinare male | in modo scorretto, erroneo: parlare male il tedescoSinonimi: malamente, maldestramente | erroneamente, malamente, scorrettamente.Contrari: abilmente, a regola d'arte, 1bene | 1bene, correttamente.1g. avv., in modo sfavorevole, non rispondente alle aspettative: gli affari procedono male, è la seconda volta che l'esame gli va male | guadagnare male, poco; vendere male qcs., senza guadagnarci o guadagnandoci pocoSinonimi: insoddisfacentemente, malamente.Contrari: 1bene, proficuamente, vantaggiosamente.1h. avv., spec. con verbi di percezione o con verbi come capire, comprendere ecc., non completamente, imperfettamente, fraintendendo: sentire, vedere, capire male; conoscere male qcn., qcs.Sinonimi: imprecisamente, indistintamente, malamente, parzialmente.Contrari: 1bene, chiaramente, esattamente, pienamente, precisamente.2. inter., esclamazione usata per esprimere energica disapprovazione: molto male, non sono per nulla soddisfatto3. avv. LE non, poco: da dolermi ho ben senpre, perch'io | fui mal accorto a provveder mio stato (Petrarca)\VARIANTI: mal.DATA: 1158.ETIMO: lat. male, der. di malus "cattivo".POLIREMATICHE:mal accetto: loc.agg.mal a proposito: loc.agg.inv.mal augurato: loc.agg.mal capitato: loc.agg.mal cauto: loc.agg.mal celato: loc.agg.mal certo: loc.agg.mal collocato: loc.agg.mal coperto: loc.agg.mal corrisposto: loc.agg.mal creato: loc.agg.mal disposto: loc.agg.male abituato: loc.agg. BUmale avvezzo: loc.agg. LEmal educato: loc.agg.male in arnese: loc.agg.inv. COmale intenzionato: loc.agg. → malintenzionatomal essere: loc.s.m. → malesseremal fermo: loc.agg.mal fido: loc.agg.mal fondato: loc.agg.mal formato: loc.agg.mal gradito: loc.agg.mal guardato: loc.agg.mal maritata: loc.s.f.mal messo: loc.agg.mal nato: loc.agg.mal noto: loc.agg.mal nutrito: loc.agg.mal onesto: loc.agg.mal pari: loc.agg.inv.mal parlante: loc.agg.mal pensante: loc.s.m. e f.mal pratico: loc.agg.mal preparato: loc.s.m.mal proprio: loc.agg.mal provveduto: loc.agg.mal provvisto: loc.agg.mal sicuro: loc.agg.mal soddisfatto: loc.agg.mal sofferente: loc.agg.mal tenuto: loc.agg.mal tinto: loc.agg.mal tollerabile: loc.agg.mal tollerante: loc.agg.mal tolto: loc.agg.mal venuto: loc.agg.mal vestito: loc.agg.mal visto: loc.agg.mal vivo: loc.agg.mal volentieri: loc.avv.mal volere: loc.v.————————2mà·les.m. FO1a. mancanza o negazione del bene; ciò che è malvagio, ingiusto in senso morale: il male sembra prevalere sul bene, combattere, prevenire il maleContrari: 2bene.1b. azione o pensiero contrario alla morale, ai valori considerati positivi: commettere il maleContrari: 2bene.2a. con valore neutro, spec. in unione col verbo essere, sconveniente, inopportuno: è male agire così | in loc.pragm. non c'è male, per indicare uno stato di cose o una situazione abbastanza positiva: «Come va?» «Non c'è male»Contrari: 2bene.2b. evento, situazione svantaggiosa, sfavorevole: da un male può sempre nascere un bene | in loc.pragm. poco male, pazienza: «L'autobus è appena partito!» «Poco male, aspetterò il prossimo»Contrari: 2bene.2c. sventura, disgrazia, sciagura: quest'evento apporterà ogni sorta di maliSinonimi: accidente, disgrazia, sciagura.Contrari: 2bene, fortuna.3a. dolore fisico: sentire, provare male a una spalla; con la determinazione dell'organo in cui il dolore si localizza: avere, soffrire di male d'orecchio, male di gola, male di schiena, male di reniSinonimi: dolore, sofferenza.3b. malattia, morbo: soffrire di un male misterioso, contrarre un male tropicaleSinonimi: affezione, morbo.4. dolore morale o spirituale; stato di profondo abbattimento, di angoscia e sim.Sinonimi: pena, sofferenza.5. estens., piaga sociale: la droga è un male del mondo moderno6. LE con meton., ammalato: qual dolor fora, se de li spedali |... i mali | fossero in una fossa tutti 'nsembre | tal era quivi (Dante)\VARIANTI: mal.DATA: av. 1294.ETIMO: da 1male, cfr. lat. malum.POLIREMATICHE:mal bianco: loc.s.m. TS bot.mal d'Africa: loc.s.m. COmal d'aria: loc.s.m. CO TS med.mal d'auto: loc.s.m. CO TS med.mal del garrese: loc.s.m. TS vet.mal della bolla: loc.s.m. TS bot.mal di capo: loc.s.m.mal di denti: loc.s.m. COmal di mare: loc.s.m. CO TS med.mal di montagna: loc.s.m. CO TS med.mal di pancia: loc.s.m. COmal di petto: loc.s.m. BUmal di stomaco: loc.s.m. COmal di testa: loc.s.m. COmale del secolo: loc.s.m. COmale incurabile: loc.s.m. COmale minore: loc.s.m. COmal francese: loc.s.m.mal sottile: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.